DNA imprenditore innovativo

Startupper si nasce? Vediamo il DNA dell’imprenditore moderno

Quante volte ti sei detto: “vorrei lanciare una mia startup ma non so come fare” O ancora: “vorrei fare l’imprenditore ma non so da dove iniziare”. Bene, il fatto che imprenditore si nasce è un falso mito, imprenditori si diventa sviluppando un determinato set di competenze.

L’identikit dell’imprenditore moderno

Chi è oggi lo startupper? L’immagine de nerd col cappuccio davanti a una pizza fredda e una riga di codice non rispecchia più chi oggi fa impresa, come allo stesso tempo non basta più essere eterni ottimisti col pitch in tasca, almeno non solo.

Lo startupper moderno è un individuo che sente il bisogno di rompere gli schemi, di trasformare un problema in un’opportunità, seguendo metodi ed approcci consolidati. Ecco alcune caratteristiche “genetiche” del moderno imprenditore che tutti possono acquisire e sviluppare:

  • Curiosità insaziabile: legge, testa, osserva il mondo in cerca di segnali.
  • Allergia al “si è sempre fatto così”: ama il cambiamento e l’innovazione più dell’abitudine.
  • Empatia e visione: comprende i bisogni delle persone e li trasforma in nuove soluzioni ed opportunità.
  • Resilienza: perché una buona idea, da sola, non basta mai, ma serve perseveranza.
  • Convergenza: unisce e non divide, consapevole che attualmente il successo si crea tramite sistemi di persone, organizzazioni e competenze.

Ma attenzione: questi non sono superpoteri, sono abilità che si possono allenare. Come? Con esperienze vere, feedback diretti e un ecosistema che ti sproni a migliorare.

 

Quindi? Startupper si diventa.

Fare impresa non è solo una questione di talento. È una questione di allenamento mentale e culturale.Team di startupper
Nessuno nasce con il business plan nel DNA, ma tutti possono imparare a:

  • costruire un MVP (Minimum Viable Product);
  • validare il mercato;
  • presentarsi a un investitore;
  • sviluppare un business plan.

L’importante è iniziare. E circondarsi delle persone giuste.

 

Perciò, se sei uno di quelli che ha mille idee, ma le tiene nel cassetto perché “non è mai il momento giusto” o perché “non mi sento pronto” o “non sarò in grado”? Hai talento, visione e spirito critico… ma non sai da dove cominciare?

eCapital è il tuo punto di partenza, il miglior trampolino di lancio per mettere alla prova le tue idee e crescere professionalmente.
Sotto l’ala di comprovati attori di business e dell’educazione manageriale Ecapital – oltre ad un ricco montepremi di € 200.000,00 – ti offre un percorso concreto per trasformare le tue intuizioni in una vera e propria startup.

Non solo mentorship, durante tutto il percorso eCapital avrai la possibilità di poterti confrontare ed avere visibilità anche verso potenziali investitori e clienti.

Diventa imprenditore ed iscriviti ora alla nuova edizione di eCapital e scatena il tuo DNA imprenditoriale!

 

 

Potrebbero interessarti anche:

Startupper che lavora tra le colline marchigiane